Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Educatore Genitoriale
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Educatore Genitoriale motivato e compassionevole per supportare le famiglie nel loro percorso educativo e relazionale. L’Educatore Genitoriale lavora a stretto contatto con genitori, tutori e figure educative per promuovere pratiche genitoriali positive, rafforzare le competenze comunicative e affrontare le sfide quotidiane legate alla crescita dei figli. Il candidato ideale possiede una solida formazione in ambito educativo, psicologico o sociale, ed è in grado di creare un ambiente di fiducia e ascolto attivo.
Le responsabilità principali includono la conduzione di incontri individuali o di gruppo con i genitori, la progettazione e realizzazione di percorsi formativi, l’osservazione e l’analisi delle dinamiche familiari, e la collaborazione con altri professionisti del settore socio-educativo. L’Educatore Genitoriale deve essere in grado di adattare gli interventi alle esigenze specifiche di ogni famiglia, promuovendo l’autonomia e la consapevolezza genitoriale.
Il ruolo richiede eccellenti capacità relazionali, empatia, pazienza e una forte attitudine al lavoro in team. È fondamentale possedere una buona conoscenza delle fasi di sviluppo del bambino, delle tecniche di comunicazione efficace e dei principali modelli educativi. L’Educatore Genitoriale può operare in contesti pubblici o privati, come scuole, centri per la famiglia, consultori, associazioni o in libera professione.
Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, con possibilità di formazione continua e crescita professionale. Se sei appassionato di educazione e desideri fare la differenza nella vita delle famiglie, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Condurre incontri individuali e di gruppo con i genitori
- Progettare e realizzare percorsi educativi personalizzati
- Osservare e analizzare le dinamiche familiari
- Collaborare con altri professionisti del settore socio-educativo
- Fornire supporto emotivo e pratico ai genitori
- Promuovere pratiche genitoriali positive
- Facilitare la comunicazione tra genitori e figli
- Redigere relazioni e documentazione educativa
- Partecipare a riunioni di equipe multidisciplinari
- Organizzare laboratori e incontri tematici
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Scienze dell’Educazione, Psicologia o ambiti affini
- Esperienza pregressa nel supporto alla genitorialità
- Ottime capacità comunicative e relazionali
- Conoscenza delle fasi di sviluppo del bambino
- Capacità di lavorare in autonomia e in team
- Empatia, pazienza e ascolto attivo
- Flessibilità oraria e disponibilità a spostamenti
- Conoscenza dei principali modelli educativi
- Competenze nella gestione di gruppi
- Buona padronanza degli strumenti informatici
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nel supporto alla genitorialità?
- Hai mai condotto incontri di gruppo con genitori?
- Quali modelli educativi conosci e applichi?
- Come gestisci situazioni familiari complesse?
- Hai esperienza nella collaborazione con altri professionisti?
- Quali strumenti utilizzi per valutare le dinamiche familiari?
- Come promuovi l’autonomia genitoriale?
- Hai disponibilità a lavorare in orari flessibili?
- Come affronti la resistenza al cambiamento nei genitori?
- Hai mai organizzato laboratori o incontri tematici?